Have You Got It Yet? The Story of Syd Barrett and Pink Floyd

SYD BARRETT: “HAVE YOU GOT IT YET?” – IL DOCUMENTARIO IN DVD & BLU-RAY

Mercury Studios è orgogliosa di annunciare l’uscita in DVD + Blu-ray il 19 luglio 2024 del documentario acclamato dalla critica Have You Got It Yet?, un’immersione coinvolgente nella vita e nel genio di Syd Barrett. Il film sarà disponibile anche in formati digitali e On Demand.

Diretto dal pluripremiato regista Roddy Bogawa e dal defunto e acclamato designer di copertine di album Storm Thorgerson (Pink Floyd, Led Zeppelin, Paul McCartney e Black Sabbath), e prodotto da Orian Williams (England Is Mine, Creation Stories, Control), il documentario ha ricevuto elogi per la sua visione schietta del carattere prismatica e dell’arte del fondatore dei Pink Floyd, Syd Barrett. Visionari del prog rock e della musica psichedelica britannica, i Pink Floyd hanno tracciato un’eredità monolitica nella storia musicale e culturale. Syd, che ha dato al gruppo il loro nome combinando quelli di due sconosciuti bluesmen – Pink Anderson e Floyd Council, ha svolto un ruolo cruciale nell’accendere quella storia, per poi lasciare il gruppo prima che raggiungesse la fama. Uscito nei cinema di tutto il mondo nell’estate del 2023, Have You Got It Yet? ha ottenuto un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes, oltre a un successo nelle sale con molte proiezioni esaurite. Interviste con i membri della band David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters rivelano l’impatto continuo di Barrett sul gruppo. Andando oltre, il film include anche un’intervista con la sorella di Syd, Rosemary Breen. Narrato dall’attore Jason Isaacs, il film presenta anche i manager originali della band Peter Jenner e Andrew King, nonché Pete Townshend degli Who e Graham Coxon dei Blur.

Oltre al film completo, il set DVD+Blu-ray include una miriade di contenuti extra. Due toccanti performance live di “Arnold Layne” sono messe in risalto – la prima vede la partecipazione di David Gilmour e David Bowie (originariamente rilasciata in Remember That Night: Live At The Royal Albert Hall di David Gilmour, 2007). La seconda è una performance del 2007 in The Madcap’s Last Laugh – un concerto tributo per Syd Barrett con David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright nella loro ultima esibizione come Pink Floyd.

Inoltre, il DVD+Blu-ray include un’intervista con Bogawa e il commento di regista e produttore del film con Bogawa, Rupert Truman e Julius Beltrame. Approfondendo ulteriormente le sue opere creative, il set presenta discussioni riguardanti i dipinti di Barrett e performance di spoken word dei testi di Barrett da parte del comico Noel Fielding (“Dark Globe”), del poeta Rob Fitterman (“Rats”) e dell’attore Gerard Bell (“Lucifer Sam”). Il pacchetto, progettato da StormStudios, è completato con un esclusivo poster di Have You Got It Yet?, anch’esso progettato dallo studio.

Syd Barrett e i Pink Floyd hanno cristallizzato un momento culturale in cui tutto sembrava possibile ma dove quella libertà poteva comportare un costo. Syd è stato solo un’altra vittima della droga? Soffriva di una condizione mentale non diagnosticata? O non gli piacevano l’attenzione e la fama quando il divertimento si trasformava in lavoro? Sebbene non ci siano risposte chiare, la sensazione di tutti coloro che erano intorno a Syd è che qualcosa sia andato terribilmente storto. Have You Got It Yet? è una cronaca e un mosaico degli impulsi creativi e distruttivi di Barrett, della sua presenza e assenza affascinante – un ritratto del complesso enigma che è stata la sua vita.


PREORDINA QUI https://mercury-studios.lnk.to/haveyougotityet

Clicca qui per la pagina Amazon Italia

NON SARANNO PRESENTI SOTTOTITOLI IN ITALIANO!

Il film sarà trasmesso anche da RAI 5 Martedì 28 Maggio 2024 alle 23.00, quindi per un periodo di tempo limitato sarà disponibile gratuitamente anche su RaiPlay.

Shine On!

SYD BARRETT: “HAVE YOU GOT IT YET?” – IL TRAILER DEL NUOVO DOCUMENTARIO

Il film “Have You Got It Yet? The Story of Syd Barrett & Pink Floyd” arriverà nelle sale il 15 Maggio 2023 per ora solo nel Regno Unito e a fine Giugno negli Stati Uniti e in Canada.


Icona di culto, enigma, recluso… la vita di Syd Barrett, membro fondatore dei Pink Floyd, è piena di domande senza risposta. Fino ad oggi.
Mettendo insieme la sua ascesa cometaria alla celebrità pop, i suoi impulsi creativi e distruttivi, l’esaurimento nervoso, l’uscita dalla band e la successiva vita solitaria, questo documentario si inserisce nel contesto sociale degli esplosivi anni Sessanta. Diretto da Storm Thorgerson (Hipgnosis) e dal pluripremiato regista Roddy Bogawa, presenta nuove interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai compagni di band di Syd, Roger Waters, David Gilmour e Nick Mason. Il documentario – che prende il nome da una canzone inedita che Barrett portò alle sue ultime prove con i Pink Floyd – include anche interviste a legioni di artisti ispirati dalla breve permanenza di Barrett nella band – Pete Townshend degli Who, Graham Coxon dei Blur, Andrew VanWyngarden degli MGMT e altri ancora – oltre agli ex manager dei Pink Floyd Peter Jenner e Andrew King, al drammaturgo Tom Stoppard e alla sorella di Barrett, Rosemary Breen.

Syd Barrett, membro fondatore del gruppo rock di fama mondiale Pink Floyd e suo primo autore e leader, ha avuto una vita piena di domande senza risposta. È stato vittima della droga negli anni Sessanta? Si è allontanato dalle pressioni del mondo della musica commerciale? Soffriva di una malattia mentale non diagnosticata?
I Pink Floyd si sono trovati nell’epicentro dell’esplosione “underground” degli anni Sessanta come house band psichedelica dell’UFO club di Londra, con Syd Barrett come figura enigmatica, ispirando musicisti come David Bowie e Marc Bolan. Nonostante abbia dato il nome al gruppo, abbia scritto le prime due canzoni di successo e sia stato il cantante e il chitarrista principale, Barrett fu cacciato dalla band dai suoi membri, convinti che avesse un esaurimento psicotico indotto dall’LSD.
Dopo aver lasciato i Pink Floyd, Barrett ha faticato a registrare due dischi da solista, ma alla fine ha abbandonato completamente l’industria musicale, vivendo come un recluso per trent’anni, mentre i Pink Floyd diventavano famosi in tutto il mondo come una delle band più vendute di tutti i tempi. Molte opere dei Pink Floyd hanno esaminato i temi del genio e della follia.
Il film include filmati iconici di Shine On You Crazy Diamond, spezzoni raramente visti di Syd nel backstage, fotografie mai viste prima e una colonna sonora piena di musica dei Floyd, “Have You Got It Yet?” entusiasmerà sia i fan che i nuovi arrivati alla leggenda di Syd.

Il sito ufficiale del documentario: https://www.sydbarrettfilm.com/

Ci sono persone che devono avere una sorta di debolezza, come un interruttore che aspetta di essere girato, e quell’interruttore si spegne e non torna più indietro“, dice Gilmour in una voce fuori campo nel trailer.

A qualcuno interesserebbe la storia di Syd Barrett se i Pink Floyd non fossero diventati una delle più grandi band di tutti i tempi? I Pink Floyd sarebbero esistiti senza Syd?“. Bogawa ha dichiarato in un comunicato. “Mi manca Storm probabilmente nello stesso modo in cui manca Syd a molti dei protagonisti del nostro film, un amico che hanno amato profondamente e con cui hanno condiviso ricordi e avventure – si dà il caso che Syd sia diventato una delle più famose icone di culto della musica“.

Gli Universal Music Group’s Mercury Studios, che producono il documentario, si sono assicurati i diritti di circa 50 canzoni dei Pink Floyd e di Barrett da solista per il film e di filmati e fotografie d’archivio mai visti prima.


Shine On!

SYD BARRETT: “HAVE YOU GOT IT YET?” – IL DOCUMENTARIO

I Mercury Studios hanno completato la lavorazione di un documentario su Syd Barrett.

Have You Got It Yet? The Story of Syd Barrett and Pink Floyd” esplora l’enigmatico Barrett, che ha scritto i primi due successi dei Pink Floyd e ideato il nome della band. Nel 1968, pochi anni dopo la fondazione del gruppo, Barrett fu costretto a lasciare i Pink Floyd quando i suoi compagni di band si allarmarono per la sua stabilità mentale e l’uso di droghe psichedeliche.


Barrett abbandonò la musica e tornò a casa, a Cambridge, per gli ultimi 30 anni della sua vita e per il suo primo amore, la pittura“, si legge nel comunicato stampa del documentario. Alcuni dei maggiori successi mondiali dei Pink Floyd – Dark Side of the Moon, Wish You Were Here e The Wall – esaminano i temi della follia e della celebrità, tra cui “Shine On You Crazy Diamond” e “Wish You Were Here”, scritte come tributo a Barrett.

Have You Got It Yet? è stato diretto dal pluripremiato regista Roddy Bogawa e dal defunto graphic designer Storm Thorgerson, co-fondatore dello studio Hipgnosis che ha creato alcune delle più famose copertine di album rock di tutti i tempi, tra cui Dark Side of the Moon e Wish You Were Here dei Pink Floyd. Thorgerson conosceva Barrett fin dagli anni ’60.

Il film è stato completato da Bogawa con il fotografo Rupert Truman degli StormStudios e il produttore Julius Beltrame dopo la prematura scomparsa di Storm nel 2013“, si legge nel comunicato. “Il produttore Orian Williams… è entrato nel progetto mentre era ancora in produzione“.

Il documentario, prodotto da Believe Media e A Cat Called Rover, contiene interviste inedite ai membri della band Pink Floyd David Gilmour (amico d’infanzia, e che riempì essenzialmente il vuoto lasciato da Barrett), Nick Mason e Roger Waters, oltre alla sorella di Barrett, Rosemary Breen, ai manager dei Pink Floyd Peter Jenner e Andrew King, a Pete Townshend degli Who, Graham Coxon dei Blur, Andrew VanWyngarden degli MGMT, al drammaturgo Tom Stoppard e ad altri. L’attore Jason Isaacs è il narratore del film.

La colonna sonora del film comprende oltre 50 brani dei Pink Floyd e di Syd Barrett.

Syd Barrett è stato molto più che il co-fondatore dei Pink Floyd“, ha dichiarato Alice Webb, CEO dei Mercury Studios. “È stato il carburante creativo, che è diventato un’icona della cultura pop, e ha lasciato tutti a chiedersi dove fosse finito mentre la sua presenza viveva nella musica che è venuta dopo“.

Orian Williams ha commentato: “La parte più difficile nel raccontare la storia di Syd Barrett è stata l’interpretazione del suo processo di armonia e di come l’inaspettata sinergia sonora e la discordanza visiva, entrambe apparentemente casuali, fossero pianificate e ben pensate. Roddy Bogawa ci dà un’idea di come Barrett abbia incanalato il genio, la follia e la sperimentazione nei Pink Floyd, il contenitore in cui tutto ha preso vita ma che ha anche portato via Syd“.

Bogawa aggiunge: “È la tragica storia di Brian Wilson e Kurt Cobain e di molti altri nella musica e nell’arte, le cui esplosive spinte creative spesso poggiano su una fragile energia esuberante che viene messa sotto pressione dal loro successo. Il film non è solo un ritratto di una delle figure di culto più iconiche della musica attraverso la lente e i ricordi dei suoi compagni di band, amanti, amici e musicisti, ma anche uno sguardo indietro a un gruppo di amici cresciuti a metà degli anni Sessanta e al loro idealismo, alle loro ambizioni, alle loro speranze e ai loro sogni durante un momento culturale così straordinario“.

Tra i produttori esecutivi del film figurano Luke Thornton e Liz Silver per Believe Media, Paul Loasby e Geoff Kempin e Alice Webb per Mercury Studios.


La distribuzione del documentario è in corso; Will White dei Mercury Studios si occupa delle vendite.

Per rimanere aggiornati sulla data di pubblicazione del film, potete visitare la Pagina Facebook Ufficiale di “Have You Got It Yet?”

Tra i progetti in corso dei Mercury Studios ci sono il documentario Disney+ “If These Walls Could Sing – la storia non raccontata dei famosissimi Abbey Road Studios”, diretto dalla fotografa e regista Mary McCartney (figlia di Paul McCartney), e Shania Twain: Not Just a Girl, un documentario sulla superstar del country e del pop in streaming su Netflix.

2 fotografie scattate durante le interviste per il documentario.

Shine On!