SYD BARRETT: “HAVE YOU GOT IT YET?” – IL DOCUMENTARIO IN DVD & BLU-RAY

Mercury Studios è orgogliosa di annunciare l’uscita in DVD + Blu-ray il 19 luglio 2024 del documentario acclamato dalla critica Have You Got It Yet?, un’immersione coinvolgente nella vita e nel genio di Syd Barrett. Il film sarà disponibile anche in formati digitali e On Demand.

Diretto dal pluripremiato regista Roddy Bogawa e dal defunto e acclamato designer di copertine di album Storm Thorgerson (Pink Floyd, Led Zeppelin, Paul McCartney e Black Sabbath), e prodotto da Orian Williams (England Is Mine, Creation Stories, Control), il documentario ha ricevuto elogi per la sua visione schietta del carattere prismatica e dell’arte del fondatore dei Pink Floyd, Syd Barrett. Visionari del prog rock e della musica psichedelica britannica, i Pink Floyd hanno tracciato un’eredità monolitica nella storia musicale e culturale. Syd, che ha dato al gruppo il loro nome combinando quelli di due sconosciuti bluesmen – Pink Anderson e Floyd Council, ha svolto un ruolo cruciale nell’accendere quella storia, per poi lasciare il gruppo prima che raggiungesse la fama. Uscito nei cinema di tutto il mondo nell’estate del 2023, Have You Got It Yet? ha ottenuto un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes, oltre a un successo nelle sale con molte proiezioni esaurite. Interviste con i membri della band David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters rivelano l’impatto continuo di Barrett sul gruppo. Andando oltre, il film include anche un’intervista con la sorella di Syd, Rosemary Breen. Narrato dall’attore Jason Isaacs, il film presenta anche i manager originali della band Peter Jenner e Andrew King, nonché Pete Townshend degli Who e Graham Coxon dei Blur.

Oltre al film completo, il set DVD+Blu-ray include una miriade di contenuti extra. Due toccanti performance live di “Arnold Layne” sono messe in risalto – la prima vede la partecipazione di David Gilmour e David Bowie (originariamente rilasciata in Remember That Night: Live At The Royal Albert Hall di David Gilmour, 2007). La seconda è una performance del 2007 in The Madcap’s Last Laugh – un concerto tributo per Syd Barrett con David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright nella loro ultima esibizione come Pink Floyd.

Inoltre, il DVD+Blu-ray include un’intervista con Bogawa e il commento di regista e produttore del film con Bogawa, Rupert Truman e Julius Beltrame. Approfondendo ulteriormente le sue opere creative, il set presenta discussioni riguardanti i dipinti di Barrett e performance di spoken word dei testi di Barrett da parte del comico Noel Fielding (“Dark Globe”), del poeta Rob Fitterman (“Rats”) e dell’attore Gerard Bell (“Lucifer Sam”). Il pacchetto, progettato da StormStudios, è completato con un esclusivo poster di Have You Got It Yet?, anch’esso progettato dallo studio.

Syd Barrett e i Pink Floyd hanno cristallizzato un momento culturale in cui tutto sembrava possibile ma dove quella libertà poteva comportare un costo. Syd è stato solo un’altra vittima della droga? Soffriva di una condizione mentale non diagnosticata? O non gli piacevano l’attenzione e la fama quando il divertimento si trasformava in lavoro? Sebbene non ci siano risposte chiare, la sensazione di tutti coloro che erano intorno a Syd è che qualcosa sia andato terribilmente storto. Have You Got It Yet? è una cronaca e un mosaico degli impulsi creativi e distruttivi di Barrett, della sua presenza e assenza affascinante – un ritratto del complesso enigma che è stata la sua vita.


PREORDINA QUI https://mercury-studios.lnk.to/haveyougotityet

Clicca qui per la pagina Amazon Italia

NON SARANNO PRESENTI SOTTOTITOLI IN ITALIANO!

Il film sarà trasmesso anche da RAI 5 Martedì 28 Maggio 2024 alle 23.00, quindi per un periodo di tempo limitato sarà disponibile gratuitamente anche su RaiPlay.

Shine On!

28 comments

  1. Ciao a tutti!
    E’ iniziato il nuovo tour di Nick e, sperando di fare cosa gradita, vi lascio il link alla scaletta:
    https://www.setlist.fm/setlist/nick-masons-saucerful-of-secrets/2024/victoria-hall-hanley-england-7ba8e66c.html
    Molto contento per il ritorno di Interstellar Overdrive (che purtroppo non avevano fatto a Lucca) e direi sorprendenti i due nuovi brani proposti (Remember Me e The Scarecrow)…credo che la scelta di rispolverarli sia stata encomiabile…molto curiosa la fine del concerto con One Of These Days, correggetemi se sbaglio ma credo che nessuno l’abbia mai suonata per ultima…
    Secondo me, anche questa volta hanno messo insieme uno spettacolo altamente significativo e non vedo l’ora di andare a Vicenza…peccato tocchi aspettare ancora piu’ di un mese! Sono contento anche che suonino Astronomy Domine, cosi’, se anche David la proporra’, potro’ fare un confronto tra le due versioni a distanza di breve tempo…
    Speriamo che sia la volta buona per un nuovo disco dal vivo, magari alla RAH, che visiteranno a fine mese..la vedo dura ma sarebbe bello avere una loro versione ufficiale di Echoes, oltre ovviamente che delle perle barrettiane appena rispolverate…
    Forse per chi ha gia’ visto dal vivo innumerevoli volte Waters e Gilmour questi tour possono non avere la stessa attrattiva, ma per chi, come me, per ragioni anagrafiche ha potuto godere in maniera molto limitata dei loro concerti il fatto che Nick sia continuando a suonare e’ entusiasmante…e considero un privilegio il fatto che nel 2024, a 80 anni suonati, abbia ancora voglia di farsi il giro di tutta l’Europa (cosa non affatto scontata), mantenendo anche i prezzi dei biglietti abbastanza accessibili (se non si pretendono le primissime file).
    Buona giornata a tutti.

    1. ciao Tommaso! la scelta di remember me è geniale! anche se molti magari non la conosceranno.. e se hai la possibilità va a tutti i concerti che riesci a ad andare! si Nick fortunatamente ha dei prezzi in linea con questi tempi, invece i… diciamo “top”.. le prime file hanno raggiunto prezzi da denuncia..

      1. Grazie Simone! Spero tanto che questo 2024 non sia l’ultimo anno in cui possiamo godere di concerti dei componenti dei Floyd…per Nick, se ne avessi avuto la possibilità avrei fatto la doppietta, ma giustamente avevo tenuto da parte i soldi anche per Gilmour, che non avrei potuto assolutamente perdere…resta da capire se questi concerti organizzati in modo cosí “particolare” sono una prova generale per il tour vero e proprio oppure se, data l’età, preferisce limitarsi a quanto é già stato annunciato.

      2. Remember me era presente nella scaletta 2018. La novità vera è la sola The Scarecrow. Comunque la conferma di Echoes è per me la notizia di spicco! Ciaooo

    2. Ciao Paolo,

      Sei sicuro di non confonderti con Remember A DAY (che, invece, hanno in scaletta da molto tempo)? Perche’ nelle scalette del 2018 che ho trovato su Google Remember me non e’ presente e anche i vari articoli in rete ne parlano come se fosse proposta per la prima volta in assoluto.

      Comunque si’, sicuramente Echoes rimane il brano piu’ significativo che stanno proponendo e avevo molta paura che la togliessero…

      Tu dove andrai a vedere Nick?

  2. Bel documentario che ti lascia con tanta tristezza. Purtroppo nemmeno la sorella, che gli è stata più vicino di tutti, ha delle risposte certe, e nel suo sguardo si legge ancora tanto dolore.

    Curiosamente i fatti delle canzone da cui il film prende il titolo vengono solo brevemente accennati da Nick (almeno io non ho capito bene e ho dovuto approfondire).

  3. Ciao Simone, grazie mille del consiglio, lo guarderò sicuramente su RaiPlay.

    Per fortuna con l’inglese non ho problemi, ma comunque non aver inserito i sottotitoli è una mancanza abbastanza grave…tralaltro, inspiegabilmente, fecero cosí anche nel live di Mason

  4. Ciao a tutti! Intanto, sono molto contento per l’uscita del DVD, che prendero’ sicuramente. Non ho ancora visto il documentario ma ho letto i vostri commenti e sono molto curioso.

    Mi permetto di segnalarvi questa interessante intervista al buon Nick, che fra poco iniziera’ il tour:

    https://faroutmagazine.co.uk/interview-nick-mason-pink-floyd-drummer/

    In una video-intervista aveva anche accennato alla possibilita’ di inserire in scaletta dei demo degli anni ’60 mai suonati dai Saucerful…sono molto curioso di vedere quali canzoni suoneranno questa volta e spero che in scaletta rimanga Echoes.

    1. ciao Tommaso! prima di acquistarlo ti consiglio di guardarlo gratis su raiPlay, doppiato in italiano. tieni conto che il bluray non ha ne doppiaggio ne incredibilmente i sottotitoli in italiano…

  5. meraviglioso e commovente. E doppiato in italiano. Lo rifanno lunedì 3 ed è disponibile su Rai play. Da non perdere

  6. Quella di Syd rimane una delle storie più tristi del Rock 🥲 un vero peccato che un simile genio abbia brillato per così poco tempo 😑

  7. Ciao, se viene trasmesso dalla RAI avrà per lo meno i sottotitoli se no che senso ha? Vediamo che succede, se ci sono I sottotitoli lo compro

      1. non hai tutti i torti, è già risuccesso, andrebbe registrato in qualche maniera

      1. cmq la cosa migliore sarebbe che fosse “narrato” con voce sovrapposta in italiano come molti documentari dei Pink…

      2. ciao echoes! il documento wider Horizon quando lo hanno dato sulla rai è stato doppiato, ma moltissimi doc che danno sono con i sottotitoli, per quello su syd vedremo ma ne dubito..

      3. @Simone, si si lo so che alcuni non sono “doppiati” ma di solito quelli che trasmettono su rai5 lo sono, io ci spero (come il fantastico “The Story of Wish You Were Here”). Effettivamente nella cosa che ha @Giain mancano i contenuti speciali, ma secondo me porterebbe trovarli. Scherzi a parte, secondo me questo documentario è splendido e rientra nella categoria “must have”.

      4. Cavolo , non mi ricordavo di averlo, non ho avuto tempo di guardarlo e non so dove sia finito, sarà nella chat?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.